Cinquantamila volumi di ogni epoca ed argomento...
NEWSLETTER
CONTATTI
CONDIZIONI DI VENDITA
Studio Benacense Riva del Garda Studio Benacense Riva del Garda
  • Chi siamo
    • Storia
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • I Libri
  • Cataloghi
    • Cataloghi
    • Manifesti
    • Cartoline
  • News
Menu
Studio Benacense Riva del Garda
HomeI LibriStoria localeMarche Il Piceno dalle origini alla fine d’ogni sua autonomia sotto Augusto…

SPERANZA GIUSEPPE.

Il Piceno dalle origini alla fine d’ogni sua autonomia sotto Augusto…

Ascoli Piceno, Luigi Cardi, 1900

230,00€

  • Descrizione
Descrizione

Due volumi in uno di cm. 25,5, pp. xi (1) 483; 291 (3). Con illustrazioni, tavole ed una grande carta corografica del territorio marchigiano di cm. 47 x 36 in litografia a colori ripiegata al fine. Brossura originale. Buona conservazione, a fogli chiusi. Edizione originale, non comune. Approfondito lavoro storico dello Speranza, il cui primo tomo è interamente dedicato alla storia dell’autonomo territorio marchigiano prima della sua incorporazione nell’Impero, basato sui più recenti studi di “paletnologia, etnica, linguistica, e archeologia”, e corredato di una importante appendice bibliografica di oltre 50 pagine. Questo tomo, suddiviso in 3 Libri, tratta il periodo dalle origini all’invasione picena, dell’invasione picena sino al termine della prima Guerra Punica dopo la sottomissione a Roma, e della sottomissione del Piceno alla cittadinanza romana. Seguono un’appendice (pp. 443-483) sulle Antichissime iscrizioni picene corredata di XI tavole numerate I-XI, con commento e glossario. Il secondo tomo, suddiviso in 2 Libri, riguarda il “periodo dalla cittadinanza romana all’Impero” (ascesa di Pompeo, sue attività, operazioni militari, riforme, triumvirato, congiura, spedizione in Oriente, vittorie di Cesare assegnazioni ai veterani delle colonie picene, tumulti) e il “Piceno quinta regione d’Italia” (vicende sino al 2° Triumvirato, Guerra Partica, ultime guerre in cui si distinsero i Piceni, riforme, catasto, municipi, miglioramenti dei collegamenti stradali e abbellimenti sotto Augusto etc). Chiudono l’opera una dettagliatissima appendice bibliografica (pp. 218-268) ed un indice ragionato dei nomi e delle cose.

COD: 57689 Categorie: Marche, Storia locale

Prodotti correlati

Segnaposto
Close

La comunità cristiana fiorentina e toscana nella dialettica religiosa del Cinquecento.

Firenze, Becocci, 1980
Storia locale, arte, religione, Toscana
16,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close

Storia di Livigno dal Medioevo al 1797.

Sondrio, Società Storica Valtellinese, 1995
Storia locale, Lombardia
90,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close
BORZAGA GIOVANNA.

Nella Valle di Genova. Romanzo.

Trento, , 1975
Storia locale, Trentino
17,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close
CARRACCI ANNIBALE.

Scopettaro.

In Roma, Grignani, 1646
Storia locale, Emiliaromagna, varia
100,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close
MAFFEI GIUSEPPE.

Continuazione della storia della letteratura italiana che comprende i primi xxxii anni del secolo XIX.

Napoli, Bomporad, 1836
Storia locale, letteratura, Trentino
33,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close
ZDEKAUER LODOVICO.

La vita privata dei senesi nel Dugento.

Bologna, Forni, 1964
Storia locale, storia, Toscana
16,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close

Poesie dialettali valsuganotte.

Borgo Valsugana, Artigianelli, 1969
Storia locale, Trentino
16,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close

Guida tascabile di Bologna e suoi dintorni…

Bologna, Brugnoli, 1897
Storia locale, Emiliaromagna, scompleti
35,00€
Leggi tutto

Responsabile dott. Mario Giupponi.

Via Disciplini 32 - 38066 Riva del Garda (Tn)
(039) 0464 556344
[email protected]

Orario d’apertura
  • Da lunedì a sabato 10-12.30 / 15-19
STUDIO BENACENSE 2019     P.IVA 01320980228
Cookie Policy- Privacy Policy
Home
Ricerca libri
Contatti
  • Home
  • I Libri
  • Chi siamo
  • Cataloghi
  • Cartoline v2
  • News
  • Condizioni di vendita
  • Contatti
Scroll To Top