In-folio (cm. 52), pp. 28 con frontespizio e presentazione in 4 lingue di Giorgio Fubini. + 224 splendide tavole con 248 disegni a colori e protette da velina su carta forte. Legatura in cart. rigido ad imitazione dell’originale. Esemplare internamente in ottimo stato di conservaziobe, mentre l’esterno presenta il piatto anteriore ed il dorso staccati (legatura quindi da restaurare). Edizione esclusiva di 2030 esemplari numerati non venale (il ns. n. 488). Celebre impresa tipografica in cui sono riprodotti i disegni di Leonardo da Vinci, Andrea Mantegna, Giovanni Bellini, Piero della Francesca, Correggio, Tintoretto, Nicolas Poussin, etc.
Fontes ambrosiani in lucem editi cura et studio bibliothecae ambrosianae. Cento tavole del Codice Resta.
Milano, Amilcare Pizzi, 1955
180,00€
Prodotti correlati
KARSHAN DONALD.
Malevich. The graphic Work: 1913-1930. A print Catalogue Raisonné.
Jerusalem, The Israel Museum, 1975
70,00€
In lode delle Belle Arti orazione e componimenti poetici relazione del concorso e de’ premi distribuiti in Campidoglio dall’insigne Accademia del disegno in S. Luca il di 27 aprile 1773 secondo l’istituzione del nobil uomo Carlo Pio Balestra essendo principe dell’Accademia il signor Andrea Bergondi scultore.
In Roma, per il Casaletti, s.a. (ma 1773)
350,00€
Honoré Daumier. Sculture Disegni Litografie. Novanta opere dai musei di Marsiglia.
Firenze, Vallecchi, 1980
16,00€