Cm. 22, pp. (2) xlviii. Antiporta incisa con l’allegoria della morte, otto tavole di vedute (ciascuna protetta da velina) e la grande pianta ripiegate. Il tutto inciso in rame su tavole f.t. Bross orig. con titoli e decorazioni xilografiche. Esemplare genuino e ben conservato, in barbe, Dedica ms. dell’autore a Barrolomeo Gamba. Si tratta di un’operetta di più agile consultazione rispetto dell’opera maggiore dello Zecchi che quest’ultimo ha dato incarico di compilare ad un allora giovane studioso (Gateano Giordani).
GIORDANI GAETANO.
Descrizione della Certosa di Bologna ora cimitero comunale.
Bologna, Giovanni Zecchi, 1828
150,00€
COD: 85169
Categorie: Emiliaromagna, Storia locale
Prodotti correlati
VIOLANTE CINZIO.
Economia, società, istituzioni a Pisa nel Medioevo. Saggi e ricerche.
Bari, Dedalo, 1980
22,00€
ARCHIVIO DI STATO DI MACERATA.
La marca e le sue istituzioni al tempo di Sisto V.
Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, 1991
26,00€