Cm. 22,5, pp. (16) 504 (24). Grande marchio tipografico al frontespizio ed al colophon, motto dell’autore inciso a piena pagina al verso del frontespizio ed in fine, bei capolettera istoriati. Legatura strettamente coeva in piena pergamena floscia con titoli manoscritti al dorso. Bell’esemplare, particolarmente fresco e marginoso, a carte candide. Edizione originale (ed unica) di quest’opera dedicata al Papa Giulio III. Il Figliucci fu letterato ed erudito di nascita senese (1518-1595) e la presente è una delle due sue opere principali, in cui espone una serie di osservazioni sulla morale aristotelica. Cfr. Enc. Filosofica Sansoni: “Va ricordato come elegante e dotto traduttore in volgare di alcune opere di Aristotele e di Platone e soprattutto delle Lettere di Marsilio Ficino… Da un punto di vista filosofico il Figliucci si limita a riprendere l’aristotelismo, di cui è un serio conoscitore, non senza una certa simpatia per il platonismo fiorentino, di cui apprezza particolarmente l’interesse per il problema religioso”.
FIGLIUCCI FELICE.
De la filosofia morale libri dieci sopra li dieci Libri de l’Ethica d’Aristotile.
In Roma, appresso Vincenzo Valgrisi, 1551
950,00€
COD: 18896
Categorie: cinquecentine, filosofia
Prodotti correlati
LEO I (PAPA) (SAN LEONE MAGNO).
D. Leonis Papae huius Nominis Primi, qui summo Iure Magni cognomentum iam olim obtinet Sermones & homiliae…
Venetiis, Zanettum, 1573
320,00€
LEONI GIAVANNI BATTISTA.
Delle lettere familiari di Gio. Battista Leoni. Parte prima (seconda. Con due sermoni spirituali et tre orationi del medesimo autore). Di nuovo ristampate, et ricorrette.
In Venetia, appresso Gio. Battista Ciotti Senese, al segno della Minerva, 1593
360,00€
CALDERARI CESARE.
Concetti scritturali intorno al Miserere… Spiegati in xxxiii. lettioni. Le quali furono lette dall’istesso nel Tempio della Nontiata di Napoli, l’Anno 1583. Con l’applicazione di molte Feste correnti, con le sue figure, massimamente di tutto l’Avvento… Aggiuntovi di nuovo il Trionfo della Croce dello stesso Auttore.
In Venetia, G.B. Bonfadino, 1590
450,00€
Extraict des Registres des Estats, sur la reception du concile de Trente ou royaume de France
A Paris, s.n., 1594
240,00€
MERCURIALE GIROLAMO.
Variarum Lectionum, In Medicinae Scriptoribus & alijs, Libri Sex. Ab auctore aucti & recogniti. Quibus Adiecta Sunt Capita Sex antea numquam edita…
Venetiis, apud Iuntas, 1588
650,00€
CORRADI SEBASTIANO - CICERONE MARCO TULLIO.
Commentarius, in quo M. T. Ciceronis De Claris Oratoribus Liber, qui dicitur Brutus, & loci pene innumerabiles quum aliorum scriptorum, tum Ciceronis ipsius explicantur.
Florentiae, Ex officina Laurentii Torrentini, 1552
420,00€
S. BERNARDUS (ABBAS).
Opera in duos tomos distincta. Quibus adiecimus eiusdem auctoris opuscula: quae, ut caetera eius scripta, coelestem, ac divinam sapiunt eruditione
Venetiis, apud Haeredes Sessae, 1583
550,00€