Cm. 15,5, cc. 176. Grande incisione della Sibilla al frontepzio e ripeturta al colophon. Legatura coeva in piena pergamena rigida con titolo ms. al dorso. Alcune antiche firme di possesso, qualche traccia d’uso, ma esemplare complessivamente ben conservato e genuino. Ex libris. Prima edizione in volgare, non comune. Cfr. Paitoni, III, 164.
PLUTARCO.
Alcuni opuscoletti de le cose morali… in questa nostra lingua nuovamente tradotti…
In Venetia, per Michele Tramezino, 1543
480,00€
COD: 70190
Categorie: cinquecentine, classici
Prodotti correlati
AMERBACH VEIT.
Commentaria Viti Amerbahcii in Ciceronis tres libros de Officijs. Iam denuo ab ipso autore recognita, & multis in locis aucta
Argentorati, apud Cratonem Mylium, 1539
400,00€
CORRADI SEBASTIANO - CICERONE MARCO TULLIO.
Commentarius, in quo M. T. Ciceronis De Claris Oratoribus Liber, qui dicitur Brutus, & loci pene innumerabiles quum aliorum scriptorum, tum Ciceronis ipsius explicantur.
Florentiae, Ex officina Laurentii Torrentini, 1552
420,00€
In memoriam Achillis Beltrami. Miscellanea philologica.
Genova, Istituto di filologia classica, 1954
18,00€
ORAZIO FLACCO.
Opere… colla traduzione e le annotazioni di Tommaso Gargallo.
Venezia, dalla tip. di Giuseppe Antonelli, 1838
80,00€