Sette volumi di cm. 36, pp. 3.100 ca. complessive. Con molte incisioni nel testo e 570 tavole fuori testo di cui 500 in cromolitografia e 70 in nero (ciasuna protetta da velina). Legatura originale in piena percallina verde, dorsi lisci con titoli in oro e fregi a secco. Sguardie marmorizzate. Esemplare particolarmente genuino ed in ottimo stato di conservazione, ben completo di tutte le tavole. Celebre opera che descrive ed illustra tutti i tipi di vitigni, verosimilmente la più ampia e completa mai pubblicata sull’argomento. L’ultimo volume è costituito da un ampio dizionario ampelografico. Cfr. Oberlé e le principali bibliografie tematiche.
VIALA - VERMOREL.
Ampélographie.
Paris, Masson, 1901-1910
10.500,00€
COD: 83785
Categorie: botanica, gastronomia
Prodotti correlati
LOMENI IGNAZIO.
Del Calcino malattia che assale i bachi da seta o dubbi intorno la teoria recentemente pubblicatane del D.r Agostino Bassi di Lodi. Memoria quarta.
Milano, Silvestri, 1835
35,00€
FORTI A.
Disegno per un’analisi biogeografica delle alghe di Giarabub (Cirenaica).
Roma, , 1933
20,00€
BLOTTO G.
Malattie della vite. Parte I. Danni cagionati da muffe ossia crittogame.
Torino, , 1906
15,00€
ALAMANNI LUIGI - RUCELLAI GIOVANNI.
La Coltivazione – Le api con annotazioni del dottor Giuseppe Bianchini da Prato sopra la Coltivazione e di Roberto Titi sopra le Api.
Milano, Tip. de' Classici Italiani, 1804
55,00€
ARIETTI - FENAROLI - GIACOMINI.
Campanula Elatinoides Moretti. Endemismo insubrico.
Bergamo, , 1955
15,00€
ALAMANNI LUIGI - RUCELLAI GIOVANNI.
La Coltivazione e gli epigrammi… e Le api. Colle annotazioni del signor dottor Giuseppe Bianchini da Prato sopra la Coltivazione e di Roberto Titi sopra le Api…
Parma, Fratelli Borsi, 1744
90,00€