Cinquantamila volumi di ogni epoca ed argomento...
NEWSLETTER
CONTATTI
CONDIZIONI DI VENDITA
Studio Benacense Riva del Garda Studio Benacense Riva del Garda
  • Chi siamo
    • Storia
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • I Libri
  • Cataloghi
    • Cataloghi
    • Manifesti
    • Cartoline
  • News
Menu
Studio Benacense Riva del Garda
HomeI Librireligione Rimedio contro gli scrupoli per la compra de’ beni ecclesiastici

ANFOSSI FILIPPO.

Rimedio contro gli scrupoli per la compra de’ beni ecclesiastici

Venezia, S. n. t., 1803

130,00€

  • Descrizione
Descrizione

Cm. 20,5, pp. 168. Brossura muta coeva con titolo calligrafato al dorso. Ottima conservazione. Prima e unica edizione, impressa anonimamente, ma opera del domenicano Filippo Anfossi (Taggia, Imperia, 1748-Roma, 1825), Vicario Generale dei Predicatori e Maestro di Palazzo sotto Pio VII. Il volume, occasionato dalla rottura del Concordato stipulato il 15 luglio 1801 tra Napoleone e Papa Pio VII (dovuta proprio alla questione dell’alienazione dei beni ecclesiastici) è ripartito in 10 lettere indirizzate a un amico, nelle quali l’Anfossi si propone di replicare al pamphlet “La questione sul diritto di proprietà de’ Beni detti Ecclesiastici, e Nazionali, esaminata co’ principj della Cattolica Religione” del giansenista Palmieri. Il rimedio caldeggiato per coloro che avessero comprato beni ecclesiastici approfittando delle circostanze rivoluzionarie dell’epoca consisteva, per l’Anfossi, nella loro immediata restituzione, cui sarebbe seguita l’assoluzione dal peccato. Il volume dell’Anfossi, lungi dal sopire il dibattuto, innescò invece una nuova spirale di polemiche; l’abate Vincenzo Palmieri gli replicò aspramente nei “Pensieri sopra le capacità e i diritti che hanno i collegi ecclesiastici o laici di possedere beni in comune, e sopra le alienazioni dei medesimi” (Genova, 1803; cfr. Melzi, II, 328), libro che indusse l’Anfossi a ribattere nuovamente con il libello “La verità dei fatti e la santità delle leggi”. Numerose, nel volume, anche le notizie storiche sulla compravendita dei beni ecclesiastici, come quelle relatvie al prestito chiesto dalla regina Giovanna di Napoli al Papa per respingere l’assalto del re di Ungheria, realizzato “col vendere alla Chiesa romana la sovranità ch’ella avea sulla città di Avignone in qualià di contessa di Provenza. Il papa ne fece acquisto per 80,000 fiorini e siccome era questo un feudo dell’impero, l’imperatore Carlo IV ratificonne il contratto.nel 1348” (p. 40). Cfr. Melzi, II, 4.

COD: 50530 Categoria: religione

Prodotti correlati

Segnaposto
Close

La comunità cristiana fiorentina e toscana nella dialettica religiosa del Cinquecento.

Firenze, Becocci, 1980
Storia locale, arte, religione, Toscana
16,00€
Leggi tutto
Close
AMORT EUSEBIO.

De Origine, Progressu, Valore, Ac Fructu Indulgentiarum, nec non de Dispositionibus ad eas lucrandas Requisitis, accurata Notitia historica, dogmatica, polemica, critica…

Venetiis, Apud J. B. Recurti, 1738
diritto, religione
250,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close
FRONTEAU JEAN.

Jo. Frontonis… Epistolae et dissertationes ecclesiasticae. calendarium romanum nongentis annis antiquius, notis et indicibus illustratum S. Ivonis episcopi…

Veronae, Jacobum Vallarsium, 1733
religione
50,00€
Leggi tutto
Close
CAVALCA DOMENICO.

Pungilingua. Ridotto alla sua vera lezione.

in Roma, nella Stamperia di Antonio de'Rossi, 1751
letteratura, religione
135,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close

Dizionario delle religioni orientali.

Milano, Garzanti, 1993
religione
17,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close
WEBSTER HUTTON.

Società segrete primitive. Studi sulle forme elementari della politica e della religione.

Bologna, Zanichelli, 1922
religione
30,00€
Leggi tutto
Close
DEL MONTE BARTROLOMEO

Gesù al cuore del sacerdote secolare regolare ed altri opuscoli importantissimi per gli ecclesiastici…

Roma, Salviucci, 1837
legature, religione
95,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close
RANKE LEOPOLD (von).

Storia dei papi.

Firenze, Sansoni, 1965.
religione, storia
17,00€
Leggi tutto

Responsabile dott. Mario Giupponi.

Via Disciplini 32 - 38066 Riva del Garda (Tn)
(039) 0464 556344
info@studiobenacense.it

Orario d’apertura
  • Da lunedì a sabato 10-12.30 / 15-19
STUDIO BENACENSE 2019     P.IVA 01320980228
Cookie Policy- Privacy Policy
Home
Ricerca libri
Contatti
  • Home
  • I Libri
  • Chi siamo
  • Cataloghi
  • Cartoline v2
  • News
  • Condizioni di vendita
  • Contatti
Scroll To Top