Tre parti di pp. 237 (3); 180; 203 (1). Bel frontespizio inciso al primo volume e marchi tipografici ai successivi. Dalla p. 137 della terza parte, con autonomo frontespizio: Alcune poesie boschereccie. Unito a: CHIABRERA G. Poema… diviso in Canti nuove intitolato Firenze… Nuovamente posto in luce. In Venetia, appresso Sebastiano Combi, 1616. Pp. 185 (3). Bel frontespizio inciso. Due opere in quattro parti legate in due volumi di cm. 13, bella legatura recente in pieno marocchino, dorsi a nervi con ricchi fregi e titoli in oro, piatti inquadrati da vari ordini di filetti, dentelles e sguardie marmorizzate. Parte bassa del primo frontespizio controfondato con qualche traccia di polvere a pochi cm., peraltro bell’esemplare, marginoso ed in ottimo stato di conservazione. Le rime sono raccolte da Piergirolamo Gentile e Giuseppe Pavoni; edizione ampliata, corretta ed aumentata di un volume rispetto all’originale del 1605-06. La seconda opera, Firenze, è la ristampa dell’originale impressa l’anno precedente. Edizione non comune a reperirsi completa.
CHIABRERA GABRIELLO.
Rime… di nuovo in questa seconda impressione corrette, et accresciute della terza parte.
In Venetia, appresso Sebastiano Combi, 1610
550,00€
COD: 15880
Categoria: letteratura
Prodotti correlati
CANALE MICHELE GIUSEPPE.
Il castello di Ricolfago. Racconto storico.
Chiavari, Stamperia Provinciale Argiroffo, 1837
160,00€
MARCHETTI ITALIANO (a cura di).
Rime inedite o rare di Bernardo Giambullari.
Firenze, Sansoni, 1955
25,00€