Cm. 17, pp. viii, 306 + (2) d’errata. Graziosa legatura edit. in piena tela decorata a secco e con titoli in oro. Perfetta conservazione.
BARUCCHI L.
Quel che non si deve dire. Saggio di voci e maniere errate e avvertimenti circa il retto scrivere.
Torino, G.B. Petrini, 1897
30,00€
COD: 24166
Categoria: linguistica
Prodotti correlati
MILLHOUSE JOHN.
Nuovo dizionario italiano e inglese (e inglese italiano) colla pronuncia figurata… Quarta edizione…
Milano, Eredi Millhouse, 1870
65,00€
FONTANA PIETRO.
Lezioni di rettorica ad uso delle scuole della Compagnia di Gesù.
Palermo, Pedone, 1843
15,00€
ANGIOLINI FRANCESCO.
Vocabolario milanese-italiano coi segni per la pronuncia. Preceduto da una breve grammatica del dialetto e seguito dal repertorio italiano-milanese…
Milano, Paravia, 1897
60,00€
TESTA CESARIO.
Dizionario universale illustrato di cognizioni utili compilato sulle migliori pubblicazioni congeneri.
Milano, Società editoriale milanese, s.a. (1900 circa)
25,00€
ANGUISELLI BIAGIO.
La reggia di Mercurio, divisa in varj Appartamenti, comodi per l’acquisto de’ principali Linguaggi d’Europa. Appartamento Italiano, e Francese, arricchito delle più scielte e più usitate voci del Vocabolario della Crusca e del Dizzionario del Castelli. Con un Indice generale latino ed italiano per servizio di tutti gli Oltramontani…
In Venezia, Appresso Alvise Pavino, 1710
50,00€