Cm. 14, pp. (10) 311 (3). Antiporta incisa e capolettera decorati. Leg. coeva in cartonato alla rustica con titoli manoscritti al dorso. L’esemplare presenta una nota manoscritta alla prima pagina di guardia in cui il possessore del volume dichiara di averlo ricevuto in dono dall’autore (in latino). Una macchietta alle prime 4/5 carte e tarletto marginale alle ultime tre, peraltro esemplare ben conservato. Opera del conte poeta italiano vissuta tra il XVII e XVIII secolo. con frequenti acenni alla storia locale marchigiana. Non comune.
POMPEO (CONTE DI MONTEVECCHIO).
Poesie…dedicate all’eminentissimo principe il sig. cardinale Pietro Ottoboni.
In Fano, per Francesco Gaudenzij, 1705
100,00€
COD: 78343
Categorie: letteratura, Marche, Storia locale
Prodotti correlati
CRESCINI VINCENZO.
Documenti padovani del periodo carrarese.
Venezia, Premiate officine grafiche Ferrari, 1907
13,00€