Cm. 19, pp. (24) 788. Solida legatura coeva in piena pergamena semirigida, dorso a piccoli nervi con titoli manoscritti. Una firma di possesso al frontespizio e pochi segni d’uso, ben conservato. Si tratta dell’edizione originale di quest’opera di grande interesse per la conoscenza di tutte le opere pie presenti in Roma, di ospedali, pubblici e nazionali, conservatori di zitelle, donne penitenti e fanciulle, seminari e collegi, arciconfraternite, compagnie universali, confratenite nazionali, confraternite delle arti, congregazioni. Il tutto accompagnato da minuziose descrizioni. Si segnala un capitolo dedicato alle confraternite delle arti quali: cuochi, mercanti, barbieri, sartori, giubbonari, calzolari, fornari tedeschi, speziali, pittori, parafranieri, muratori, sellari, vignaroli, pescatori, librari, ecc… nel 1698 seguirà una seconda edizione. Cfr. Einaudi, 4435; Piantanida, 967.
PIAZZA CARLO BARTOLOMEO.
Opere pie di Roma descritte secondo lo stato presente…
In Roma, per Gio Battista Bussotti, 1679
550,00€
COD: 79122
Categorie: Lazio, Storia locale
Prodotti correlati
CRESCINI VINCENZO.
Documenti padovani del periodo carrarese.
Venezia, Premiate officine grafiche Ferrari, 1907
13,00€
ARCHIVIO DI STATO DI MACERATA.
La marca e le sue istituzioni al tempo di Sisto V.
Roma, Ministero per i beni culturali e ambientali, 1991
26,00€
CAPRONI FEDERICO.
Il Sommolago. Note storiche riguardanti in particolare l’Oltresarca.
Brescia, Geroldi, 1959
35,00€
FROND VICTOR (sotto la direzione di).
Actes et histoire du concile oecuménique de Rome, 1879.
Paris, Abel Pilon, 1870-73
4.200,00€