Cm. 26, pp. (4) 19 (1). Frontespizio impresso in rosso e in nero con stemma nobiliare dei Rinuccini e degli Antinori. Leg. novecentesca in cartoncino marmorizzato. Con sovraccoperta. Ben conservato. Ex-libris figurato. Ottima conservazione. Prima edizione, pubblicata a distanza di quasi due secoli dalla morte del Rinuccini, “estratta da un codice della Libreria Riccardiana” (dal colophon), in occasione degli sponsali di un discendente del poeta, Pier Francesco Rinuccini, Ciambellano della Granduchessa di Toscana, e della nobildonna Teresa Antinori. Ci fu chi, come l’abate Giambattista Zannoni, contestò l’attribuzione al Rinuccini dell’opera e la ascrisse invece a Paolo Mini.
RINUCCINI OTTAVIO.
La Favola d’Aragne. Al Principe Don Francesco Maria de’Medici pubblicata per la prima volta in occasione delle nozze del Signor Pier Francesco Rinuccini e della Signora Teresa Antinori.
Firenze, nella Stamperia Carli, 1810
135,00€
COD: 70178
Categorie: letteratura, teatro
Prodotti correlati
Versi e prose di scrittori bassanesi dei secoli XVIII-XIX raccolti per le nozze Nievo-Persico.
Bassano, Tip. Baseggio, 1828
650,00€
BENELLI SEM.
Orfeo e Proserpina. Dramma lirico in quattro atti e sei quadri.
Milano, Treves, 1929
15,00€
NANDO DA ALA.
La fata povera e l’uomo triste. Una fiaba.
Rovereto, ed dell'autore, s.a. (1964)
30,00€