Cinquantamila volumi di ogni epoca ed argomento...
NEWSLETTER
CONTATTI
CONDIZIONI DI VENDITA
Studio Benacense Riva del Garda Studio Benacense Riva del Garda
  • Chi siamo
    • Storia
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • I Libri
  • Cataloghi
    • Cataloghi
    • Manifesti
    • Cartoline
  • News
Menu
Studio Benacense Riva del Garda
HomeI Libriletteratura La corneide. Poema eroi-comico…

(GAMERRA GIOVANNI)

La corneide. Poema eroi-comico…

s.l., (ma Livorno), s.n., (ma Masi), s.a. (ma 1781)

1.100,00€

  • Descrizione
Descrizione

Sette volumi di cm. 22,5, pp. 3.500 ca. complessive. Al primo volume due tavole incise in rame: Ritratto dell’autore ed Antiporta allegorica (incisi da Pompeo e Giovanni Lapi). Solida ed elegante legatura ottocentesca in mezza pergamena con punte, dorsi lisci con fregi in oro e titoli su doppi tasselli. Ex libris nobiliare inciso a ciascun volume. Esemplare particolarmente fresco e marginoso (in barbe e con testimoni), in eccellente stato di conservazione. Edizione di gran lunga aumentata rispetto all’originale (apparso nel 1773 in un solo volume). Si tratta di un lunghissimo poema licenzioso incentrato sui tradimenti coniugali e i mariti sfortunati nel corso dei secoli, a cominciare da Adamo. Il poema piacque a Voltaire per “les jolis vers et la parfaite connaissance de l’antiquité et des moeurs modernes” e a Ranieri Calzabigi, che la paragonò all’Hudibras del Butler prediligendola ai capolavori della poesia eroicomica italiana. Giovanni De Gamerra (Livorno, 1743 – Vicenza, 1803), avventuriero, poeta e librettista, fu in gioventù abate ma lasciò la tonaca per entrare nell’esercito austriaco come sottotenente. Poeta di corte a Vienna nel 1775 grazie all’intercessione di Metastasio, si recò nel 1786 a Napoli per un piano di riforma teatrale, ma ne fu cacciato da Ferdinando IV l’anno seguente perché sospetto di idee rivoluzionarie. Cfr. Melzi v. 3, p. 462.

COD: 78121 Categoria: letteratura

Prodotti correlati

Segnaposto
Close
VAQUER EUGENIO.

Ritorno a Babilonia. L’America nei suoi migliori racconti.

Firenze, Vallecchi, 1946
letteratura, letteraturastraniera
17,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close
BUCK S. PEARL.

Cielo cinese.

Milano, Mondadori, 1957
letteratura, letteraturastraniera
15,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close
PARENTI MARINO.

Ancora ottocento sconosciuto o quasi.

Firenze, Sansoni, 1961
letteratura
20,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close
BERRINI NINO.

Rambaldo di Vaqueiras.

Milano, Mondadori, 1922
letteratura, letteraturanovecento
15,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close
BERRINI NINO.

Il beffardo.

Milano, Mondadori, 1921
letteratura, letteraturanovecento
15,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close
BENELLI SEM.

Orfeo e Proserpina. Dramma lirico in quattro atti e sei quadri.

Milano, Treves, 1929
letteratura, letteraturanovecento
15,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close

Versi e prose di scrittori bassanesi dei secoli XVIII-XIX raccolti per le nozze Nievo-Persico.

Bassano, Tip. Baseggio, 1828
Storia locale, letteratura, Veneto
650,00€
Leggi tutto
Close
NANDO DA ALA.

La fata povera e l’uomo triste. Una fiaba.

Rovereto, ed dell'autore, s.a. (1964)
Storia locale, letteratura, Trentino
30,00€
Leggi tutto

Responsabile dott. Mario Giupponi.

Via Disciplini 32 - 38066 Riva del Garda (Tn)
(039) 0464 556344
[email protected]

Orario d’apertura
  • Da lunedì a sabato 10-12.30 / 15-19
STUDIO BENACENSE 2019     P.IVA 01320980228
Cookie Policy- Privacy Policy
Home
Ricerca libri
Contatti
  • Home
  • I Libri
  • Chi siamo
  • Cataloghi
  • Cartoline v2
  • News
  • Condizioni di vendita
  • Contatti
Scroll To Top