Due volumi legati in uno di cm. 21, pp. 267 (1); 284 (4). Ritratto dell’autore inciso in rame all’antiporta. Legatura coeva in cart. alla rustica ricoperto con carta marmorizzata e titoli ms. al dorso. Qualche leggera arrossatura, ma esemplare genuino, marginoso e ben conservato. Prima edizione di quest’opera di chiara imitazione dantesca per opera di Cosimo Betti nato a Orciano (Pesaro) nel 1727 morto nel 1814. Magistrato e letterato. Bella dedica ms. alla prima sguardia in cui cui l’Abate Carlo Ambrogio Vecchi afferma di donare il volume ad Alfonso Belgrado fecondo scrittore e traduttore, amico del Foscolo e della sua cerchia.
BETTI COSMO.
La consumazione del secolo. Poema…
Lucca, presso Francesco Bonsignori, 1793
200,00€
COD: 85183
Categoria: letteratura
Prodotti correlati
MARCHETTI ITALIANO (a cura di).
Rime inedite o rare di Bernardo Giambullari.
Firenze, Sansoni, 1955
25,00€
REZZORI GREGOR VON.
Memorie di un antisemita. Un romanzo in cinque racconti.
Milano, Longanesi & C., 1979
15,00€