Cinquantamila volumi di ogni epoca ed argomento...
NEWSLETTER
CONTATTI
CONDIZIONI DI VENDITA
Studio Benacense Riva del Garda Studio Benacense Riva del Garda
  • Chi siamo
    • Storia
    • Contatti
    • Privacy Policy
  • I Libri
  • Cataloghi
  • News
Menu
Studio Benacense Riva del Garda
HomeI Libriletteratura Historia naturale… secondo di Latino in volgare tradotta per Christophoro Landino, nuovamente in molti luoghi, dove quella mancava, supplito, et da infiniti errori emendata, et con somma diligenza corretta… Aggiontovi anchora di nuovo la sua vita con un’altra tavola copiosissima di tutte le materie, che nell’opera si trattano, con molto studio a perfettione per ordine alphabetico ridotta.

PLINIO (PLINIUS) SECONDO C.

Historia naturale… secondo di Latino in volgare tradotta per Christophoro Landino, nuovamente in molti luoghi, dove quella mancava, supplito, et da infiniti errori emendata, et con somma diligenza corretta… Aggiontovi anchora di nuovo la sua vita con un’altra tavola copiosissima di tutte le materie, che nell’opera si trattano, con molto studio a perfettione per ordine alphabetico ridotta.

In Vineggia, per Thomaso de Ternengo ditto Balarino, 1534

1.000,00€

  • Descrizione
Descrizione

Cm. 21,5, pp. (80) 811 (41). Con tre grandi marchi tipografici ripetuti, di cui uno al frontespizio e bei capolettera istoriati. Testo su due colonne in elegante corsivo. Legatura d’inizio ‘900 in piena pergamena rigida di foggia antica, dorso a nervi con titoli in oro. Sguardie recenti. Qualche macchietta perlopiù marginale e piccole gore. Un’antica firma di possesso cancellata al margine alto del frontespizio che poi si ritrova per esteso al termine dell’indice. Complessivamente discreto esemplare. Si tratta di un’edizione cinquecentesca della traduzione volgare del capolavoro di Plinio il Vecchio il cui originale risale al 1476. La traduzione si deve all’umanista fiorentino Cristoforo Landino (1424-1498) che fu autore, fra l’altro, di opere di taglio neoplatonico e di un fortunato commento alla Divina Commedia.

COD: 72695 Categorie: cinquecentine, letteratura, scienza

Prodotti correlati

Segnaposto
Close

Poesia americana contemporanea e poesia negra. Introduzione, versione e note di Carlo Izzo.

Parma, Guanda, 1949
letteratura, letteraturastraniera
22,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close
FENELON.

Les aventures de Télémaque…

A Paris, de l'Imprimerie de Crapelet, an IV (1796)
letteratura, letteraturastraniera
90,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close
LEONCAVALLO RUGGIERO.

Manuale dantesco ad uso della gioventù…

Livorno, Carrozzi, 1853
Dante, letteratura
20,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close
MORGAN CHARLES.

Ritratto in uno specchio.

Milano, Mondadori, 1958
letteratura, letteraturastraniera
14,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close
MALISANA GIUSEPPE.

La felicità della Patria.

Trento, Monauni, 1776
Storia locale, letteratura, Trentino
35,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close
DU MAURIER DAPHNE.

Il calice di Vandea.

Milano, Mondadori, 1964
letteratura, letteraturastraniera
15,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close

Versi e prose di scrittori bassanesi dei secoli XVIII-XIX raccolti per le nozze Nievo-Persico.

Bassano, Tip. Baseggio, 1828
Storia locale, letteratura, Veneto
650,00€
Leggi tutto
Segnaposto
Close
MELVILLE HERMAN.

Benito Cereno.

Torino, Einaudi, 1943
letteratura, letteraturastraniera
18,00€
Leggi tutto

Responsabile dott. Mario Giupponi.

Via Disciplini 32 - 38066 Riva del Garda (Tn)
(039) 0464 556344
info@studiobenacense.it

  • Orario d'apertura: da lunedì a sabato 10-12.30 / 15-19
Articoli recenti
  • giupponi-vice-ilab
    Mario Giupponi vicepresidente ILAB
    14 Ottobre, 2020
  • mostra-libro-it
    Grande Mostra del Libro italiano
    5 Febbraio, 2020
STUDIO BENACENSE 2019     P.IVA 01320980228
Cookie Policy- Privacy Policy
Home
Ricerca libri
Contatti
  • Home
  • I Libri
  • Chi siamo
  • Cataloghi
  • Cartoline
  • News
  • Condizioni di vendita
  • Contatti
Scroll To Top