Cm. 16,5, pp. xliv (5) 358. Bella leg. coeva in piena pelle bazzana, dorso a nervi con titoli e ricchi fregi in oro. Tagli colorati. Minima mancanza alla cuffia superiore, peraltro bell’esemplare, in perfetto stato di conservazione. Edizione originale in cui si ripropogono alcuni temi dell’agricoltura nell’antichità. Si segnalano capitoli su: il grano, la polenta ed il modo di cucinarli; il lievito, la maniera di fare il pane ed i primi panifici dell’antica Roma; i legumi, le fave e le loro diverse specie; la semina ed i periodi migliori per effettuarla. Cfr. Barbier II, 678.
(DESPLACES LAUR. BEN.).
Histoire de l’agriculture ancienne extraite de l’histoire naturelle de Pline, Libri XVIII. Avec des Eclaircissements et des Remarques.
A Paris, Desprez, 1765
150,00€
COD: 12
Categorie: agricoltura, botanica, francia, gastronomia, geografia
Prodotti correlati
HEGI GUSTAV.
Illustrierte Flora von Mittel-Europa. Mit besonderer Berücksichtigung von Oesterreich, Deutschland und der Schweiz. Band zwei. Zweite, neugearbeitete Auflage.
München, Lehmann, s.a. (1939)
40,00€
ARIETTI - FENAROLI - GIACOMINI.
Campanula Elatinoides Moretti. Endemismo insubrico.
Bergamo, , 1955
15,00€
MARGAROLI GIOV. BATTISTA.
Manuale dell’abitatore di campagna e della buona castalda… Terza edizione col’aggiunta d’alcuni cenni sulla vita e ritratto dell’autore.
Milano, Oliva, 1851
220,00€
LASTEYRIE DU SAILLANT CHARLES PHILIBERT (Conte)
Del Cotoniere e della sua coltivazione…
a Napoli, A spese di Fr. Romilly, 1809
200,00€
DANDOLO VINCENZO.
Cenni sulla fabbricazione dello sciloppo e zucchero d’uva e sue applicazioni a vantaggio sì delle famiglie che dello Stato diretti ai coltivatori del Regno.
Milano, Per Giovanni Silvestri, 1810
80,00€