Cm. 24, pp. (8) 423 (1). Centinaia fra tabelle, figure geometriche e vignette xilografiche intercalate nel testo raffiguranti, tra l’altro, mappe, boschi, alberi, case, fiumi, strumenti di misurazione, chiese e campanili, botti da vino, fieno e legna; una tavola f.t. fra le pp. 38-39. Solida legatura posteriore in mezza pelle (con parte del dorso originale applicato). Una piccola lacuna riparata alla parte bianca del frontespizio, peraltro esemplare ìmolto ben conservato e stampato su carta forte. Seconda edizione di importante trattato di agrimensura dedicato alla misurazione dei terreni, dei fiumi, dei confini, dei vasi vinari, del legname, dei mucchi di grano, alle tecniche per la corretta conservazione del fieno, etc. “Di cose rusticali e camperecce da me si discorre”, si schermisce l’autore nella dedicatoria, senza voler essere annoverato tra i dotti con i loro “Scientifichi parti”. Tommaso Guerrino (Milano, 1733-ivi, 1778) fu associato all’Accademia delle Belle Arti di Milano e fu autore di varie altre opere di geometria pratica e di astronomia. Riccardi, II, 639, n. 3: “Opera di molta utilità ai pratici agrimensori”. Comolli, Bibl. Architettonica, III, p. 48.
GUERRINO TOMMASO.
Euclide in Campagna, o sia Geometria ridotta all’atto pratico, con la quale s’insegna a misurare qualunque Terreno, tanto in Piano, quanto in Colline, e Monti; dichiarandosi divere Regioni attinenti alli rispettivi Confini, e Coerenze de’ Luoghi..
in Milano, nella Stamperia di Pietro Agnelli, 1800
270,00€
COD: 70554
Categorie: architettura, scienza
Prodotti correlati
FIUMI ENRICO.
Demografia, movimento urbanistico e classi sociali in Prato dall’età comunale ai tempi moderni.
Firenze, Olschki, 1968
64,00€
VITRUVIO POLLIONE.
Dell’architettura libri dieci…. tradotti e commentati dal marchese Berardo Galliani…
Venezia, dalla tip. di Giuseppe Antonelli, 1854
250,00€
COLOMBO GIUSEPPE.
Giacomo Quarenghi bergamasco architetto alla Corte Imperiale di Pietroburgo. Memoria…
Torino, Artigianelli, 1879
50,00€
GAILHABAUD JULES.
L’architecture du V. au XVII. siècle et les arts qui en dépendent…
Paris, Gide, 1858
290,00€