Cm. 20, pp. 285 (1). Leg. coeva in cart. alla rustica con nervi passanti. Solo qualche alone chiaro alle ultime carte, peraltro esemplare marginoso e genuino, ben conservato. L’A. (1719-1786), illustre letterato di Bassano, dedicò le proprie attenzioni dottrinali a temi curiosi come umanità, probità, moda, divertimento, arte del disegno ed infanzia. Quest’opera ben rappresenta il suo stile caratterizzato da annotazioni di colore, leggerezza ed immaginazione non comuni nella prosa del Settecento italiano. Il primo trattato è dedicato ad un’opera di Voltaire e si traduce in un vero e proprio attacco alle idee illuministiche. Edizione originale, non comune. Cfr. Melzi, II, 73.
(ROBERTI GIAMBATTISTA).
Del leggere libri di metafisica e di divertimento trattati due. Con prefazione sopra un libro intitolato De la predication – par l’auteur du Dictionnaire philosophique aux delices MDCCLVI.
In Milano, nella Stamperia Marelliana, 1770
120,00€
COD: 12140
Categoria: varia
Prodotti correlati
VIVIANI GIUSEPPE FRANCO (a cura di).
Dizionario biografico dei veronesi (secolo XX).
Verona, Fondazione Cassa di Risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona, 2006
55,00€
ASTOLFI GIO FELICE.
Della officina istorica, libri quatto Nella quale si spiegano Esempi notabilissimi, Antichi, & Moderni, a Virtù, & à Diffetto pertinenti… aggiuntovi… et le Notitie del Mondo di Lucio Ampelio…
In Venetia, Ad Istanza delli Turrini, 1660
450,00€
SCARPA ANTONIO.
Empirismo e scienza di fronte all’ipogalattia. Concezioni antiche, tradizioni popolari e pratiche di popoli inculti alla luce delle moderne indagini scientifiche.
Milano, Facetti, 1954
55,00€
IRHOV GUILL.
Palingenesia veterum seu Metempsychosi sic dicta Phytagorica Libri III…
Amstelodami, Apud Henricum Vieroot, 1733
650,00€
RAMACHARAKA Y.
La cura dell’acqua. Idroterapia orientale col sistema hindu-yoghi.
Milano, Fratelli Bocca, 1946
15,00€