Cm. 35, pp. xvi, x, 956 (2) complessive. Con bel ritratto di Dante inciso all’antiporta del primo volume ed una tavola con fotografia applicata. Solida e bella legatura coeva in mezza pelle e percallina decorata. Corona e monogramma in oro al piatto anteriore. Esemplare professionalmente reindorsato e purtroppo privo dell’albero genealogico. Peraltro marginoso e molto ben conservato. Esemplare appartenente alla tiratura speciale per i benemeriti dell’edizione ad personam, numerato 83, e con il nome impresso e la dedica a stampa alla Marchesa Paolina Niccolini (di cui sono presenti le iniziali in oro sulla legatura). Celebre raccolta di scritti d’interesse dantesco.
Dante e il suo secolo. XIV maggio MDCCCLXV.
In Firenze, Coi tipi di M. Cellini, 1865
170,00€
COD: 77207
Categorie: Dante, letteratura
Prodotti correlati
MAFFI PIETRO (cardinale)
Il credo di Dante nella Divina Commedia. Pastorale per la Quaresima dell’anno 1922.
Torino, SEI, 1922
15,00€
REZZORI GREGOR VON.
Memorie di un antisemita. Un romanzo in cinque racconti.
Milano, Longanesi & C., 1979
15,00€